Che cos'è un CMS? La parola in se è un acronimo di Content Management System, ovvero un sistema di gestione dei contenuti che ti permette di modificare i contenuti del tuo sito web in maniera semplice ed immediata.
La maggior parte dei siti utilizza un CMS per ragioni pratiche, voglio sottolineare quelle che personalmente trovo più importanti:
1) La velocità nell'aggiornare una pagina web;
2) La possibilità di farlo in qualunque momento e in qualunque parte del mondo.
Quando parlo di velocità mi riferisco all'enorme differenza di tempo che intercorre tra l'aggiornare anche solo una pagina tramite l'ausilio di un web master e il farlo direttamente. Nel primo caso dopo aver preparato i contenuti bisognerà inviarli alla persona preposta che dovrà poi inserirli nel sito in base alla sua disponibilità di tempo e soprattutto programmando il sito aggiungendo codice.mentre nel secondo caso potrai inserili subito dipo averli preparati utilizzando un sistema molto simile a gli editor di testo che utilizzi sul tuo computer.
La possibilità di farlo in qualsiasi momento è legata al metodo di funzionamento dei CMS, tutti sono aggiornabili in qualsiasi momento basta avere a disposzione una connessione internet ed un browser, quindi che tu ti trovi in Australia piuttosto che in America potrai aggiornare il tuo sito con un portatile e una connessione WI Fii il tutto senza che tu abbia le minime conoscenze di programmazione web.
I CMS si sono sempre più diffusi negli anni tanto da arrivare a fine del 2014 a circa il 40% sul totale dei siti web realizzati. L'accrescere di questa diffusione, oltre ai vantaggi sopra descritti, è attribuibile al fatto che nella maggior parte dei casi sono Open Source, utilizzabili quindi da tutti e testati da milioni di utenti in tutto il mondo.
1) Generici: ovvero dei CMS che potenzialmente possono essere utilizzati per diversi scopi, dal semplice sito, al blog, al forum o a portali complessi.
2) Specializzati: ovvero dei CMS realizzati per scopi precisi, ad esempio quelli realizzati per gli e-commerce, o le piattaforme per i forum.
Molti dei CMS generici possono essere utilizzati per funzioni specifiche aggiungento componenti supplementari, ad esempio per gli ecommerce si possono usare Joomla + Virtuemart o Wordpress + Woocommerce
Ecco un elenco dei CMS open source più utilizzati divisi per modo di utilizzo
CMS Generici:
CMS per ECommerce
CMS per Forum