Testo giustificato in un sito web? Ecco perchè dovresti evitarlo

Il testo giustificato in un sito web è una pratica a cui non si dovrebbe mai ricorrere se vuoi realizzare contenuti efficaci, oggi ti spiegherò il perchè.

Quando si visitano pagine web può capitare di imbattersi in testi che sono allineati nel modo che viene comunemente chiamato "giustificato" o "a pacchetto", a differenza della scrittura su mezzi fisici come lettere o libri, nel web è una pratica altamente sconsigliata.

Su ogni sito web il punto chiave dei contenuti è la facilità di lettura.

Le statistiche ci dicono che l'utente medio non legge tutto ma tende ad andare a cercare delle ancore visive che lo aiutano a comprendere ciò che sta leggendo ed eventualmente approfondire la lettura.

La formattazione giustificata del testo,  crea spazi irregolari tra le parole, che affaticano la vista e rendono la lettura più difficoltosa, spazi bianchi, righe di una sola parola, parole allungate ma, soprattutto, si perdono gli “scalini” che si generano con un allineamento a sinistra o a destra, scalini che possono essere utilizzati dall’utente come riferimenti e ancore visive nel testo.

Per questo motivo un testo giustificato in un sito web è un grosso errore da evitare assolutamente.

Tu vuoi che chi visita il tuo sito abbia un' esperienza tale da portarti al tuo obbiettivo, che sia lettura di un blog, contattarti per richedere un servizio,o  la vendita di un prodoto.

Devi cercare di facilitare il processo di "conversione" da visitatore a "possibile cliente" creando dei contenuti testuali di facile lettura, utilizzando l'allineamento a destra o a sinistra in modo che l'utente abbia delle potenziali ancore visive da utilizzare.


Permettimi infine di togliermi qualche sassolino dalle scarpe e dirti una cosa in maniera diretta:

Chi realizza pagine web con il testo giustificato non è un professionista del settore.

Di solito è qualcuno che in maniera amatoriale realizza il proprio sito o il famoso "cugino" che si improvvisa web designer senza sapere i meccanismi di questo lavoro.

Perchè faccio questa affermazione?

Semplice, perchè da tantissimi anni si parla di usabilità dei siti web, di creare contenuti per gli utenti... una delle pratiche fondamentali è la formattazione del testo.

Html.it già nel 2006 parlava di usabilità e leggibilità dei testi

testo giustificato sito web html it

Direi quindi che i professionisti del settore abbiano avuto tempo per studiare queste nozioni.

Sembrano piccolezze ma in un contesto così competitivo come il web, gestire ogni piccolezza aiuta a migliorare le possibilità per raggiungere il proprio obbiettivo.

Vuoi realizzare un  nuovo sito o effettuare un restyle di quello esistente?

Informazioni sull'autore

Luca Capponi Web Designer Sanremo

Luca Capponi

Sono un web designer free lance sin dal 2010, mi occupo di realizzare siti web, di trovare soluzioni per il marketing on line e per la comunicazione di piccole e medie imprese.

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Area Commenti:

Per visualizzare quest'area devi abilitare i cookie.